Disponibile su Donodoo il modulo per creare il file da comunicare ad AdE

Dal 2022, è diventato obbligatorio per gli Enti del Terzo Settore, con entrate superiori a un milione di euro, comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle erogazioni liberali ottenute nel corso dell’anno precedente.

Dentro Donodoo, il nostro database donatori, abbiamo quindi sviluppato il modulo dedicato alla creazione del file secondo i parametri richiesti dall’Agenzia delle Entrate.

Agenzia delle Entrate

Una volta acquistato, il modulo è disponibile all’interno dell’App Fatturazione (Menu Rendicontazione>Report donato AdE). 

Al primo utilizzo, è necessario inserire i dati relativi alla vostra realtà ( Tipologia Ente del Terzo Settore – Codice fiscale – Denominazione completa del soggetto – Comune e Provincia); non sarà necessario compilare l’anagrafica dell’ente ad ogni invio, è sufficiente la prima volta.

I tipi di invio disponibili (come da specifiche dell’Agenzia delle Entrate riscontrabili qui) sono: Ordinario – Sostitutivo – Annullamento.

A questo punto, entriamo nel vivo della ricerca delle donazioni da far rientrare nel file.
La ricerca è impostata in modo da prendere in considerazione esclusivamente anagrafiche di tipo persona fisica con un codice fiscale formalmente valido registrato e le donazioni con data accredito nell’anno precedente.

N.B. Donodoo fa un controllo formale sui codici fiscali, ovvero verifica che la composizione e l’alternanza di lettere e cifre rispettino le regole di validità di costruzione del codice. In caso di anomalie, l’anagrafica viene segnalata nella sezione Donor Check con l’alert “Codice fiscale non valido”, permettendo così di richiederlo al donatore e aggiustarlo.

Nella parte sottostante, si ha la possibilità di aggiungere le regole necessarie ad identificare le donazioni da comunicare o da escludere; la ricerca è basata sui seguenti parametri:
– Campagne
– Tipi di campagna
– Modalità di pagamento
– Registri inclusi
– Motivi di annullamento

Alcuni esempi utili:
– se registrate su Donodoo anche le donazioni annullate per richieste di rimborso, tra i “Motivi di annullamento” da inlcudere dovrete indicare “Rimborso”
– se registrate su Donodoo anche le quote associative, tra le campagne o i tipi di campagne da escludere dovrete indicare le campagne Soci su cui registrate le quote ricevute.
– tra i metodi di pagamento da escludere dovrete indicare i contanti e tutti i canali di donazioni non tracciabili.

Infine, l’ultima sezione è dedicata a poter aggiungere manualmente anagrafiche che devono essere incluse o escluse, a prescindere dalle regole inserite sulle donazioni.  

Una volta terminato, salvate e confermate: Donodoo vi darà il risultato della ricerca effettuata nei contatori in alto a destra, permettendovi di entrare in ognuno di essi per fare un ulteriore controllo su donatori, donazioni e rimborsi recuperati.

Vi accorgete di aver dimenticato qualcosa? Niente panico, avete sempre a disposizione il tasto “Torna a bozza” che vi permette di modificare le regole inserite e ripetere la ricerca.

Se invece il risultato è quello corretto, potete procedere alla creazione del file. Abbiamo previsto la suddivisione dei dati in uno o più file, sulla base delle specifiche dell’Agenzia delle Entrate, così da generare file delle giuste dimensioni per poter essere caricati sul portale senza problemi.

Dopo aver comunicato il file, spostate l’invio da Esportato a Caricato.

Lavoro concluso. Appuntamento alla comunicazione 2023!

Se siete interessati ad approfondire questo modulo, contattateci  aprendo un ticket sull’helpdesk Metadonors così da prenotare una demo personalizzata.

Non perdere neanche un articolo a tema Donodoo! Per trovarli tutti, clicca qui

INIZIA UNA NUOVA RACCOLTA FONDI!

Se abbiamo stuzzicato la tua curiosità, scrivici per ottenere una demo gratuita di Donodoo:
solo provando il prodotto, potrai capire se fa al caso tuo.