Come usare correttamente la credit card blacklist su Metaface
Tra le Impostazioni Metaface è possibile segnalare particolari metodi di pagamento che non volete accettare.
Questa funzionalità è a disposizione sia per gli SDD, sia per le carte di credito, le trovate entrambe nella pagina delle Impostazioni.
Abbiamo già esplorato la sezione dedicata agli iban in questo articolo, mentre oggi affrontiamo quella delle carte.

La credit card blacklist permette di indicare i prefissi delle carte indesiderate: Metaface segnalerà, al momento del salvataggio verso uno stato checkpoint, che quel numero di carta non può essere accettato.
Un prefisso può essere composto da un solo numero, come da due o da quattro; più cifre inserisci, più il filtro sarà specifico; meno cifre inserisci, più sarà generico.
Per creare un nuovo filtro, clicate su “Create Credit Card Filter”.

I campi da compilare sono i seguenti:
- Nome: dai un nome al filtro
- Credit Card Prefix: indica il prefisso delle carte da non accettare.
N.B. per ogni prefisso da bannare devi creare un filtro dedicato; se inserirai più prefissi, separati da virgola o altri caratteri in un unico filtro, Metaface non prenderà in considerazione nessuno dei prefissi inseriti, rendendo questo filtro inutile. - Attivo: lascia questa casella flaggata per far lavorare il filtro.
- Nella finestra seleziona il progetto o i progetti su cui vuoi applicare il filtro; tieni premuto il tasto Ctrl mentre li selezioni per attivarlo su più progetti.
- Mark as prepaid: utilizzando questo flag, NON blocchi il salvataggio della carta, Metaface la accetterà sulla scheda segnandola com prepagata.
Se hai dei dubbi, contattaci, siamo a tua disposizione sull’helpdesk Metadonors
Ti sei perso qualche articolo sulle novità Metaface? Li puoi ritrovare tutti cliccando qui!
Vuoi provare metaface?
Metaface è adatto sia ad organizzazioni con Team In House, sia ad agenzie F2F. Anzi, se entrambi usate Metaface, il passaggio dati sarà automatizzabile in real-time, senza nessun export o connessione manuale di dati.
Rimani concentrato sull’acquisizione, noi faremo il resto!