Scopri insieme a noi, grazie a Cristina Vicarelli, quali sono gli adeguamenti per le organizzazioni non profit necessari a partire dal prossimo Maggio.

Questo workshop farà una sintesi delle cose indispensabili da sapere con una prospettiva chiara e pratica sul regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679) che avrà efficacia a partire dal prossimo 25 maggio.

Che cosa è indispensabile sapere del GDPR se sei una non profit?

Abbiamo chiesto a Cristina Vicarelli, Esperta in materia di Diritto Informatico, Internet, Cloud computing, di affrontare con noi i seguenti punti:

– le principali novità del GDPR (approccio basato sul rischio, accountability, ruoli privacy e DPO) e il settore no profit;
– il trattamento dei dati oltre il consenso: fundraising e legittimo interesse del titolare;
– interesse legittimo e messaggi indesiderati non commerciali, anche a fini di campagne politiche o di raccolta fondi per scopi benefici;
– particolari categorie di dati personali: i trattamenti effettuati, nell’ambito delle legittime attività e con adeguate garanzie, da una fondazione, associazione o altro organismo senza scopo di lucro che persegua finalità politiche, filosofiche, religiose o sindacali;
– marketing diretto tra consenso e legittimo interesse;
– profilazione, legittimo interesse e consenso;
– l’importanza dell’informativa.

Gli argomenti verranno trattati con un occhio particolare alla raccolta fondi.

Cristina Vicarelli

Cristina Vicarelli

Avvocato

Esperta in materia di e-Commerce, Protezione dei dati personali, Privacy, Diritto Informatico, Diritto di Internet, Cloud computing.