Nelle notifiche email è possibile impostare un mittente personalizzato con dominio della propria organizzazione

Una delle funzioni più apprezzate di Metaface è la possiblità di impostare invii automatici di email, recapitando notifiche personalizzate in base allo stato del workflow in cui si trova la scheda, all’esito segnato sulla stessa e le notifiche sono recapitabili a più soggetti contemporaneamente: al donatore prima di tutto, ma anche ai soggetti collegati alla sua scheda (dialogatore, team leader…) con la possibilità anche di aggiungere dei “destinatari fissi“, indirizzi email che saranno sempre inclusi negli invii della notifica.

Potete trovare un approfondimento sulle notifiche email in questo articolo, mentre oggi affrontiamo il tema del mittente.

mittente

Resta possibile usare come mittente un indirizzo fornito da noi come “metaface@serviziosostenitori.org“; ovviamente, all’interno di questo indirizzo, “metaface” può essere sostituito con il nome della vostra realtà, senza modificare il dominio del mittente.

Questa possibilità è molto utile soprattutto nella fase di attivazione della piattaforma, per poter iniziare subito con l’invio della notifica mail: per partire, vi basterà un template in codice HTML e CSS (non fornito da noi) e potrete creare la notifica.

Il consiglio è di modificare questa configurazione appena possibile e di aggiungere come mittente un proprio indirizzo, richiedendo la verifica del dominio da cui volete spedire: gli invii vengono infatti eseguiti per vostro conto dall’account Mandrill di Metadonors dopo aver effettuato una modifica (l’aggiunta di due parametri da noi indicati) sul DNS (Domain Name System).

La procedura è guidata da noi e non richiede passaggi particolarmente complicati; al termine di questa, potrete inserire un nuovo mittente con il vostro dominio.

Questa configurazione, oltre a giocare un ruolo di maggior fidelizzazione verso il donatore, vi permette anche di ricevere le eventuali risposte alla mail sulla casella di posta da voi scelta, assicurandovi così di non perdere alcuna comunicazione tra il donatore e la vostra realtà.

Se hai dei dubbi, contattaci, siamo a tua disposizione sull’helpdesk Metadonors

Ti sei perso qualche articolo sulle novità Metaface? Li puoi ritrovare tutti cliccando qui!

Vuoi provare metaface?

Metaface è adatto sia ad organizzazioni con Team In House, sia ad agenzie F2F. Anzi, se entrambi usate Metaface, il passaggio dati sarà automatizzabile in real-time, senza nessun export o connessione manuale di dati.
Rimani concentrato sull’acquisizione, noi faremo il resto!