Abbiamo implementato nuove funzioni nell’anagrafica delle lavorazioni Donodoo

All’interno di Donodoo, le lavorazioni sono tra gli oggetti più usati perché si prestano ad una moltitudine di operazioni quotidiane: aggiornamento massivo, azioni sulle deleghe, esportazioni ecc. 

Abbiamo quindi fatto delle aggiunte per poterle sfruttare ancora meglio.

Ma prima partiamo da un rapido ripasso.

Cos’è una lavorazione Donodoo?

lavorazioni

La lavorazione è l’equivalente di una fotografia che scattiamo all’anagrafica in un dato momento e in occasione di una data campagna; al suo interno, vengono riportati i dati anagrafici, di contatto, i consensi privacy e l’eventuale delega del donatore in oggetto.

Le lavorazioni vengono di solito create massivamente abbinando una lista di anagrafiche ad una campagna ed il percorso che seguiranno dipende dal tipo di campagna da cui sono state generate: ad esempio in caso di DM, potranno essere esportate al fornitore per la spedione e poi chiuse tutte con lo stesso esito; in caso di TMK,  restano in stato Inviato in attesa di un esito specifico per chiuderle e dare il via ai workflow collegati ai singoli esiti. 

Per approfondimenti su come usare le lavorazioni, rimandiamo al video corso Donodoo Essentials.

Parliamo ora delle novità.

Assign to

Le lavorazioni possono ora essere assegnate ad un utente registrato sulla piattaforma; questo permette quindi di indicare chi ne è il responsabile o la persona che deve occuparsene.

Questa funzione si rivela molto utile nel caso di campagne telemarketing gestite direttamente su Donodoo. Immaginando una campagna con 400 lavorazioni da dividere su 4 operatori diversi, le prime cento potranno essere assegnate all’operatore1, altre cento all’operatore2 e così via. In questo modo, siamo sicuri che ogni utente si occuperà solo delle proprie lavorazioni, senza rischiare sovrapposizioni.

Una volta assegnate, potrai usare i filtri per ricercare le lavorazioni assegnate (o quelle rimaste senza assegnazione) e per raggrupparle sulla base dell’utente.

lavorazioni

Qualifica, Posizione lavorativa & Tag

Una funzione importante delle lavorazioni è la possibilità di aggiornare le anagrafiche presenti in database, in modo massivo o singolo, o di importarle da zero.

Le informazioni che portiamo in database con le lavorazioni vanno a sovrascrivere quelle già presenti, aggiornando l’anagrafica, oppure creandone una nuova, in base ai workflow associati agli esiti con cui chiudiamo la lavorazione.

Per ampliare le informazioni da registrare, abbiamo quindi aggiunto i campi Qualifica (“Title”: Dott., Dott.ssa…), Posizione Lavorativa (“Job Function”: Dipendente, Responsabile Vendite…) e Tags.

Mentre i primi due sono liberi campi di testo, Tags fa riferimento alle etichette dell’anagrafica che possono essere scelte dal menu a tendina (salvo che non se ne vogliano creare di nuove). In caso di importazione da file, fate attenzione alla scrittura, che deve corrispondere a quella delle etichette già create,  per essere sicuri di non creare doppioni sbagliati.

lavorazioni

Se non trovi questi nuovi campi nelle tue lavorazioni o se hai dei dubbi, contattaci, siamo a tua disposizione sull’helpdesk Metadonors.

Non perderti neanche un articolo a tema Donodoo! Per trovarli tutti, clicca qui

INIZIA UNA NUOVA RACCOLTA FONDI!

Se abbiamo stuzzicato la tua curiosità, scrivici per ottenere una demo gratuita di Donodoo:
solo provando il prodotto, potrai capire se fa al caso tuo.