Accettato il progetto Metadonors per implementare
nuove modalità di smartworking

Alla luce delle criticità  legate all’emergenza dovuta al Covid-19 si è resa necessaria una rapida transizione dalla modalità di lavoro in sede alla modalità in smartworking.

Per agevolare le imprese del territorio in questa importante transizione, la Regione Lazio ha attivato nel mese di marzo 2020 un progetto denominato “Piani Aziendali di Smart Working – Adozione di modelli e strumenti da parte delle imprese e dei titolari di Partita IVA del Lazio” finanziato dal POR Lazio FSE 2014/2020.

Il progetto presentato da Metadonors Srl, e in seguito ammesso a finanziamento, ha previsto  la realizzazione di differenti azioni, sia da un punto di vista di processo che di formazione, volte ad affrontare le tematiche principali impattate dal cambiamento, sia da un punto di vista formativo che da un punto di vista operativo, al fine di modificare le modalità di lavoro mantenendo alto il livello del servizio offerto.

Con questo obiettivo ci siamo impegnati per individuare e implementare nuove tecnologie e software necessari allo svolgimento delle attività lavorative in modalità smartworking, rivolgendo particolare attenzione alle attività di chiamata e di monitoraggio.

Gli interventi messi in campo hanno permesso di configurare i sistemi ed attivare nuovi processi per lo svolgimento delle attività da remoto, garantendo la continuità dei servizi offerti ai clienti.

All’interno del progetto è stata anche prevista una fase formativa e di supporto all’attivazione dei singoli operatori considerando i vari casi d’uso e altri aspetti legati all’operatività quotidiana e alle nuove procedure per il lavoro in modalità smartworking.

logo regione lazio