Come Donodoo può potenziare il tuo fundraising
Un database deve essere il cuore delle tue strategie di raccolta fondi.
Un database ben gestito e ben costruito diventa il collega migliore che tu abbia mai avuto.
Sul mercato non mancano proposte di tutti i tipi, ma quali sono le funzioni di un database che veramente possono fare la differenza nella tua raccolta fondi?
In questo articolo, troverai gli 8 maggiori punti di forza di Donodoo, utili per riorganizzare e potenziare il tuo fundraising.
1 – UNA DASHBOARD, MOLTE APPLICAZIONI
Non solo database! Donodoo permette di creare uno spazio basato sulle reali esigenze della vostra organizzazione; questo perché si tratta di un applicativo che può ospitare numerose app, ognuna dedicata ad una funzione diversa ma tutte perfettamente integrate e dialoganti tra di loro. Un unico ambiente quindi dove gestire la maggior parte del vostro lavoro e che vi può offrire in tempo reale una panoramica globale degli elementi per voi più importanti: database, CRM, invii email, rubrica, progetti, eventi ecc ecc…
2 – TEAM DEDICATO
Un aspetto a cui teniamo particolarmente è essere al vostro fianco, in ogni fase! Partiamo con il fornire la giusta formazione: formazione che si articola con diversi strumenti (confronto diretto, demo, video-corsi…) e che non si esaurisce mai perché il software è in continuo aggiornamento. L’obiettivo del nostro team è essere sempre a vostra disposizione, assistendovi nell’uso quotidiano del software, rispondendo rapidamente alle vostre richieste e proponendo sempre nuove opzioni per migliorare il lavoro su Donodoo. Rassegnatevi, non vi molliamo più!
3 – SUPER SEGMENTAZIONE
Nella costruzione dei segmenti sono disponibili più di 300 kpi in continuo aggiornamento. Queste sono utili sia per una selezione precisa del target per un’azione di fundraising, sia per agevolare la ricerca all’interno di Donodoo. Segmenti e ricerche possono essere salvati, così da poterli facilmente aggiornare ed averli sempre a portata di click.
4 – INTEGRAZIONI
Donodoo nasce con una forte predisposizione all’interoperabilità con altri sistemi e altri partner operativi. Sono già molte le integrazioni disponibili, prima fra tutte con il software Metaface: piattaforma online che offre nello stesso ambiente di lavoro tutti gli strumenti per il Face to Face, le schede registrate in un click vengono sincronizzate su Donodoo, dove ritroverete l’anagrafica compilata con la delega corrispondente. Questo aspetto del software è sempre in aggiornamento, con nuove integrazioni in continua aggiunta.
5 – REPORTISTICA
Tutti i dati inseriti dentro Donodoo possono essere visualizzati in tabelle o grafici, permettendo una consultazione rapida, in tempo reale, salvabile e condivisibile con altri utenti. La reportistica è esportabile dentro tabelle pivot facilmente personalizzabili con l’aggiunta delle variabili più adatte; per un colpo d’occhio più immediato, avete a disposizione anche tanti tipi di grafico (a torta, a colonna, a linee…) che, all’occorrenza, potete screenshottare per condividerli e fare bella figura con il board.
6 – AUTOMAZIONI
Su Donodoo avete la possibilità di automatizzare tantissimi processi, evitando errori umani e soprattutto risparmiando ore lavoro delle vostre risorse. Attraverso l’uso combinato di lavorazioni, esiti e workflow, potrete rendere automatici e massivi molti processi quotidiani dal servizio sostenitori alla gestione dei donatori regolari, dal telemarketing ai flussi di donazioni.
7 – ONE2ONE O ONE2MANY?
Se l’automazione, di cui al punto sopra, è utile per le attività one2many, contenute nell’app Fundraising, sull’app CRM potete gestire facilmente anche i rapporti one2one. Che si tratti di Major Donors, attività Corporate o richieste di lasciti, potete creare un’opportunità collegata al contatto o al donatore e portarla avanti in modo separato: questo vi permette di tenere traccia delle comunicazioni, di darvi delle scadenze per gli appuntamenti, di monitorare l’andamento della relazione e quanto siete vicini all’obiettivo.
8 – UN SOFTWARE SU MISURA
Donodoo nasce per rendere facile la personalizzazione dei flussi di lavoro. Analizziamo insieme i dati da portare all’interno di Donodoo per capire quali sono i vostri bisogni e trovare la giusta corrispondenza ad ogni informazione. La costruzione del database prosegue anche dopo la fase di startup; al sorgere di nuove esigenze, il Team Metadonors sarà a disposizione per indicare il miglior uso dello strumento, sulla base dell’obiettivo che volete raggiungere, ed eventualmente per pensare insieme uno sviluppo del software sensato e utile.
INIZIA UNA NUOVA RACCOLTA FONDI!
Se abbiamo stuzzicato la tua curiosità, scrivici per ottenere una demo gratuita di Donodoo:
solo provando il prodotto, potrai capire se fa al caso tuo.